È Già Ieri
di Giulio Manfredonia (2004)
Immaginiamo di svegliarci domani, passare le ore e i momenti come un giorno qualunque, andare poi a dormire per risvegliarsi "ieri". Dover riaffrontare obbligatoriamente le stesse identiche ore e gli stessi medesimi momenti del giorno prima, così ininterrottamente per mesi, e forse anni. Vivere tutti i giorni lo stesso giorno. Un incubo, lo stesso che Antonio Albanese mette magistralmente in scena in questa pellicola non facendo rimpiangere troppo il film originale al quale questo è espressamente ispirato, Ricomincio da Capo oppure Il Giorno della Marmotta (scegliete voi il titolo tra le varie "assurde" interpretazioni all'italiana di Groundhog Day) in cui un perfetto Bill Murray si trova a vivere la stessa assurda situazione. Filippo è un cinico e pomposo conduttore di punta di un programma naturalistico di un canale satellitare, la direzione stanca dei suoi consueti vizi e capricci, lo "punisce" spedendolo su un'isoletta delle Canarie a fare un servizio su una colonia di cicogne. Nel viaggio gli fa da compagno Enrico un cameraman del programma opposto per carattere e sensibilità al presentatore, come del resto la bella Rita biologa indigena dell'isola. Filippo ci mette poco a capire a quale atroce scherzo il destino lo vuol fare giocare, decide quindi di stare al gioco ed ogni giorno, lo stesso maledetto 13 agosto, fa di tutto per far passare il tempo e sperare di poter risvegliarsi prima o poi il 14 di agosto. Ovviamente l'Happy End è dietro l'angolo, impossibile immaginare diversamente, ma il percorso che porterà Filippo alle riflessioni sulla vita e il rispetto degli altri è indubbiamente trionfante, e Albanese è davvero bravo a trasmettere tali emozioni.
GIUDIZIO: WW
Il film è piacevole e, non guasta mai, è ben girato. Avevo visto dello stesso regista Se Fossi in Te, un altro film dal soggetto "fantasioso" in cui tre personaggi si trovano per assurdo a scambiarsi le vite solo per aver espressamente desiderato di farlo, ma non ho respirato la stessa freschezza dietro la macchina da presa che c'è qui, inoltre avere Antonio Albanese come protagonista è una garanzia di successo. L'attore caro ai molti per Epifanio o Alex Drastico è una forza della natura, tanto fa ridere per le sue trovate comiche (e la sua mimica!!!) tanto fa commuovere con una maschera deliziosa.
|