Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith
di George Lucas (2005)
La trilogia prequel della vera trilogia di Star Wars trova finalmente la sua conclusione con la creazione e l'ascesa di Darth Fener (nome mantenuto integro dal doppiaggio italiano anche in questo Episodio III, preferito all'originale Darth Vader negli anni settanta troppo assonante con il Water, nel senso di W.C.) e la nascita dei gemellini Luke e Leila Skywalker, protagonisti assoluti degli episodi dal IV al VI. La guerra dei Cloni è in atto da ormai tre anni, la resistenza separatista è ormai agli sgoccioli e tra i capi ribelli mancano all'appello solo il generale Grievous ed il conte Dukoo, i quali hanno oltretutto rapito il cancelliere Palpatine. Per liberarlo partono Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi: tra grandi scontri, trucchi da Jedi e lo scorrere della Forza i due riescono nell'impresa, ma qui casca l'asino... Anakin, sedotto dalle suadenti parole di Palpatine, inizia a cedere al lato oscuro della Forza, fino ad arrivare a ribellarsi all'ordine Jedi, a massacrare uno per uno tutti i suoi compagni (come sappiamo scamperanno solo Yoda e Obi-Wan), bambini del Tempio compresi, guadagnandosi il disprezzo dell'amata Amidala (Nathalie Portman). L'escalation di violenza ed intrighi portano infine all'ascesa dell'Impero sotto la guida di Palpatine/Darth Sidious, leader dei Sith ed alla situazione di guerra civile che ritroviamo in Star Wars. Lungo, troppo lungo questo La vendetta dei Sith (ben due ore e venti) e piuttosto noiosetto. Alla fine che commento si può fare? Che solo chi ha davvero amato la Trilogia originale come il sottoscritto può sorbirsi i tre prequel senza spegnere prima il DVD... Noia Stellare!
GIUDIZIO: W 1/2
Una domanda sorge spontanea: ma perchè Lucas - mente fervida e visionaria - non si è inventato una nuova saga invece di passare un decennio a realizzare questo progetto-polpettone, trito e ritrito???
|