
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
AT HOME | Scheda Film
|

Ottima annata, Un'
di Ridley Scott (2006)
Non è proprio cosa semplice recensire un film di un mito vivente del cinema come Ridley Scott! Lo prova il fatto che alcune tra le pellicole preferite di chi scrive su queste pagine (da Alien a Blade Runner passando per Il gladiatore) sono proprio di questo regista, eppure non sono recensite in quanto creano in me una sorta di timore reverenziale che andrà - prima o poi - combattuto. Inizio quindi a parlare di questo non strepitoso Un'ottima annata che mi permette di far tornare un po' sulla terra questa divinità olimpica. Max Skinner (Russel Crowe) è uno dei migliori broker della City, temuto quindi in pari misura da amici (davvero pochi) e nemici (a bizzeffe): si sa che chi sfonda nell'intermediazione mobiliare a questi livelli è dotato di denti affilati, istinto omicida e zero scrupoli! Ma Max non è sempre stato così: da bambino - rimasto orfano dei genitori - ha ricevuto grandi lezioni di vita e di rispetto per gli altri dall'anziano zio Henry (Albert Finney), l'unica persona che abbia mai amato. Peccato però che gli anni abbiano tramutato in pietra il cuore di Max, che per dieci anni non si è più fatto vivo con l'anziano parente, finchè un giorno gli viene detto della sua morte. Max sembra esserne il solo erede, per cui gli tocca in dote l'antica tenuta de La Siroque in Provenza, con tanto di villa, piscina, campo da tennis e vitigni (come sempre piove sul bagnato!!!). Deciso a realizzare il più possibile dalla sua vendita, Max parte da Londra alla volta delle campagne francesi...qui - in balìa dei ricordi d'infanzia - si troverà coinvolto in una serie di incidenti e coincidenze che lo costringeranno a prendersi una temutissima settimana di vacanza: l'atmosfera, il vino ed una splendida donna lo porteranno a riconsiderare seriamente le priorità della sua vita. Piuttosto scontato, seppur ben recitato - con un Crowe per metà burbero come sempre e per metà inedito burlone - Un'ottima annata non lascia grandi segni, ma si risolve in una piacevole visione che - pur durando due ore - non arriva ad annoiare... e visti i suoi contenuti si può parlare già di un successo! Retorico!
GIUDIZIO: W 1/2
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO RECENSIONI |

|
Nell'archivio delle recensioni di W2M
sono ad oggi presenti 836 film.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un regista o una parola e trova il tuo film! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|

|
Robocop
di José Padilha
Nel 1987 la fantasia di Paul Verhoeven creava un giustiziere impersonale, infallibile e diventato... |
|

|
Divergent
di Neil Burger
Prosegue la ricerca, quasi spasmodica, del sostituto “young adult” di Twilight e Harry Potter. Ci... |
|
|

|
Noah
di Darren Aronofsky
Aronofsky è uno di quei registi che non passa inosservato; le sue opere generano commenti, aprono... |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|