
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
AT HOME | Scheda Film
|

Notte brava a Las Vegas
di Tom Vaughan (2008)
Non è un capolavoro del genere commedia, tuttavia il lungometraggio distribuito dalla Fox si può vedere. Cameron Diaz (Joy), Ashton Kutcher (Jack) e Queen Latifah (nel ruolo della terapeuta di coppia assegnata alla coppia dal tribunale) reggono abbastanza bene la scena.
Joy e Jack non si conoscono, tutti e due stanno passando un brutto periodo: lei è stata scaricata dal suo fidanzato, lui è stato licenziato dal padre-padrone. Ciascuno con il migliore amico decidono di andare a Las Vegas, per dimenticare i guai e divertirsi. Circostanza vuole che l’albergo assegni la stessa stanza alle due coppie. Da qui l’incontro e la conseguente notte brava. Che finisce per Joy e Jack con un matrimonio in stato di ubriachezza. Al risveglio la scoperta è un trauma e l’obiettivo comune è “divorziare immediatamente”. Peccato che il fato ci metta lo zampino con una vincita di ben 3 milioni di dollari ottenuta con la moneta di Joy e il tocco di Jack. Che fare? Tutti e due vogliono tenere la somma per sé. Si rivolgono a un giudice per la separazione e l’assegnazione del premio e, invece del divorzio, vengono condannati a sei mesi di matrimonio con l’obbligo di sedute da una psicologa che valuterà il loro comportamento. Pena la requisizione della somma in caso non facciano tutto il possibile per una convivenza dignitosa.
Inizia una guerra fatta di scherzi pesanti, parolacce, situazioni imbarazzanti, iniziative organizzate con l’aiuto dei due amici più cari (gli stessi che li hanno accompagnati a Las Vegas) per indurre il partner a soccombere. Come nelle favole, però, il lieto fine è in agguato.
I due protagonisti sono, nella vita reale, abituati alla costante presenza di paparazzi, per le loro storie d’amore (Cameron con Jared Leto e Justin Timberlake, Ashton per il suo matrimonio con Demi Moore). Le situazioni del film che, forse, metterebbero in imbarazzo altri attori sono vissute da loro come “normalità”. D’altronde, anche nella vita reale le coppie non disdegnano parolacce e scontri!
Le riprese del film non sono state effettuate a Las Vegas ma a New York. Nonostante tutto è stato ritenuto più conveniente ricreare le ambientazioni piuttosto che spostare il set nella città del Nevada.
GIUDIZIO: W 1/2
|
Renata Zambelli
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO RECENSIONI |

|
Nell'archivio delle recensioni di W2M
sono ad oggi presenti 836 film.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un regista o una parola e trova il tuo film! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|

|
Robocop
di José Padilha
Nel 1987 la fantasia di Paul Verhoeven creava un giustiziere impersonale, infallibile e diventato... |
|

|
Divergent
di Neil Burger
Prosegue la ricerca, quasi spasmodica, del sostituto “young adult” di Twilight e Harry Potter. Ci... |
|
|

|
Noah
di Darren Aronofsky
Aronofsky è uno di quei registi che non passa inosservato; le sue opere generano commenti, aprono... |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|