
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
AT HOME | Scheda Film
|

Non dirlo a nessuno
di Guillame Canet (2006)
Cinque anni fa - grazie alla passione di un giovane regista d'oltralpe - usciva Ne le dis à personne, pellicola ispirata al thriller mozzafiato Non dirlo a nessuno di Harlan Coben. In patria il film ha ottenuto riconoscimenti strepitosi, facendo tra l'altro incetta di Cèsar, mentre nel resto del mondo è rimasto inspiegabilmente invisibile, fatta salva qualche comparsa in versione DVD lo scorso anno tra Inghilterra e USA. Finalmente sono riuscito a vederlo, anche se in lingua originale senza sottotitoli, e devo dire che ne vale la pena. Innanzitutto perché il cast è di primissimo livello: accanto a nomi noti a livello mondiale come Kristin Scott Thomas, Nathalie Baye, Jean Rochefort e André Dussolier, si muovono ottimi interpreti come il protagonista Francois Cluzet - la cui somiglianza con Dustin Hoffman è davvero notevole - o l'intenso Francois Berleand. In secondo luogo perchè - visto che i francesi in quanto a nazionalismo poco hanno da imparare dagli americani - la storia originale come anche i nomi dei protagonisti vengono passati al setaccio da parte dei nostri cugini: ecco allora che i fatti non si svolgono più a New York, ma a Parigi; i protagonisti prendono tutti nomi francofoni; infine alcune notevoli differenze nella narrazione dei fatti rendono gli accadimenti più reali - europei - che hollywoodiani - americani. Il Dottor Alexandre Beck è un uomo tranquillo, mansueto, che svolge con passione il suo lavoro di pediatra. Da otto anni il Dottor Beck è però anche un uomo distrutto: non si è mai ripreso dall'omicidio dell'adorata Margot, sua moglie, proprio mentre festeggiavano il loro anniversario. In quell'occasione anche lui rischiò di morire, ma si salvò miracolosamente dalle acque del laghetto sulle cui sponde i coniugi Beck si trovavano quella notte. Ora il Dottor Beck diventa anche un fuggitivo, però: i cadaveri di due uomini armati vengono casualmente trovati sulle sponde di quello stesso laghetto ed alcuni indizi sembrano portare proprio ad Alex... Al quale non resta che fuggire, tentando di non impazzire di fronte alle misteriose mail e al breve filmato che sembrano provare che Margot sia ancora viva. Inizierà quindi una corsa contro il tempo in cui Alex dovrà capire quale misterioso segreto si cela dietro agli 8 anni che gli hanno stravolto l'esistenza. Grande ritmo, ottima regia: elegante, quando necessario spettacolare, mai esagerata. Pur con qualche cambiamento - come accennato - la storia resta assolutamente avvincente e la trama una matassa che si dipana vorticosamente, mettendo a dura prova le coronarie dello spettatore. Chapeau!(Si vocifera che Ben Affleck stia lavorando in questi giorni al remake americano di Ne le dis à personne: quello siamo certi che arriverà anche nelle nostre sale e - viste le prove alla regia del bel Ben - siamo certi che ne varrà la pena).
GIUDIZIO: WW 1/2
|
Filippo Nembrini
|


|
Non dirlo a nessuno
Prima fatica di Coben tradotta in italiano, questo Non dirlo a nessuno (Oscar Mondadori) comincia... |
 |
ARCHIVIO RECENSIONI |

|
Nell'archivio delle recensioni di W2M
sono ad oggi presenti 836 film.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un regista o una parola e trova il tuo film! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|

|
Robocop
di José Padilha
Nel 1987 la fantasia di Paul Verhoeven creava un giustiziere impersonale, infallibile e diventato... |
|

|
Divergent
di Neil Burger
Prosegue la ricerca, quasi spasmodica, del sostituto “young adult” di Twilight e Harry Potter. Ci... |
|
|

|
Noah
di Darren Aronofsky
Aronofsky è uno di quei registi che non passa inosservato; le sue opere generano commenti, aprono... |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|