
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
AA. VV. - Pulp Fiction
(1994)
Se Pulp Fiction è divenuto un fenomeno cinematografico mondiale nel giro di pochi mesi, parte del merito va innegabilmente data alla sua prorompente colonna sonora. Come fu per Le Iene e i successivi lavori, la musica arriva dalla mente di Quentin Tarantino, abile selezionatore maniacale di brani ripescati da chi sa quale archivio mentale. Il regista americano non è un amante delle colonne sonore originali, e come adora rubacchiare spunti ed idee da registi e film del passato più variegato, ecco che per l'accompagnamento musicale dei suoi lavori si affida a pezzi musicali insoliti, che spaziano dal rock americano anni '50 alla surf music e alla disco anni '80. Questa colonna sonora è divenuta ben presto un Cult, probabilmente di pari passo con il film stesso. Una curiosità, per la scena della "sevizia" a Marcellus Wallace, Tarantino avrebbe voluto utilizzare My Sharona dei The Knack, ma non avendo ottenutone il permesso ha dovuto sostituire il brano, che secondo lui sarebbe stato perfetto per - cito letteralmente - "un'inculata "!
GIUDIZIO: WWW
Bella, belle e ancora bella! Assolutamente da avere. Riascoltandola si intuisce quanto il genere tarantiniano funzioni anche in musica, ripensate a quanti altri film, spot e trasmissioni televisive hanno utilizzato e riutilizzano tutt'oggi i brani musicali presi da Pulp Fiction.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |

 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|