
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
AA.VV. - Singles
(1992)
Cartello del fenomeno grunge puro, quello pre-Nirvana per capirsi, questo film Singles: l'amore è un gioco è stato un enorme successo in tutto il mondo. Cameron Crowe ha fotografato in modo fresco e molto divertente il fermento di una città come Seattle che negli anni novanta ha cambiato - forse per sempre - la musica dura, spodestando e pian piano affossando il decennale predominio della Bay Area di San Francisco, patria del trash metal targato Metallica e Megadeth. L'anno prima che il film uscisse ero rimasto stregato dall'opera prima di un gruppo che da allora non ho mai abbandonato: Ten dei Pearl Jam, quintetto assolutamente sublime. Naturale dunque che, al momento dell'uscita del film nelle sale italiane, mi fiondassi a vederlo. Il giorno stesso acquistavo questo CD che ho letteralmente consumato: la traccia che ha subito maggiori danni per l'usura è certamente la spettacolare perla intitolata State of Love and Trust dei Pearl Jam, in cui la chitarra di Gossard e la voce del divino Eddie Vedder raggiungono una fusione perfetta. Questa colonna sonora ha anche il merito di avermi fatto conoscere i Mother Love Bone di Andrew Wood, geniale frontman del gruppo prematuramente scomparso, che interpretano la traccia numero 6, Chloe Dancere/Crown of Thornes. Ottimo anche il contributo del grandissimo Chris Cornell e dei suoi Soundgarden con Seasons e Birth Ritual. Ciliegina sulla torta la stupenda open track del disco: Would? degli inquietanti Alice in Chains. Bellissimo disco, immancabile per chi voglia scoprire da dove provengono gruppi più recenti come gli straordinari inglesi Bush. Storico!
GIUDIZIO: WWW
Se vi piace questo tipo di sound ho per voi una chicca che forse non tutti conoscono. Dei Mother Love Bone facevano parte due dei Pearl Jam, Jeff Ament e Stone Gossard, e il flatmate di Andrew Wood era nientemeno che Chris Cornell. Alla morte per overdose di Wood si formò un supergruppo, composto da Pearl Jam e Soundgarden, per un comporre un tributo all'amico scomparso; il risultato è un capolavoro grunge che porta lo stesso nome del gruppo: Temple of Dog. Assolutamente da avere!
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|