
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Riddle - Riddle.
(2005)
Già dal nome che hanno scelto i Riddle (tradotto=enigma, indovinello) dichiarano di volersi dedicare ad una musica del tutto spiazzante, immaginifica e fuori dagli schemi. Sul sito della loro casa discografica (www.lamatricula.it) il sound cui sono dediti i quattro ragazzi nostrani è definito come progressive post rock strumentale. Già, perchè le uniche voci che sentirete in questo omonimo LP sono campionate, per il resto a parlare sono chitarre, basso, batteria ed una ridda di attrezzi come sintetizzatori, loops e sampler... I Riddle sono emersi dal mucchio selvaggio di band emergenti grazie ad una lunga attività live caratterizzata da performance di alto impatto emotivo, dove la loro musica onirica (e qui includiamo anche gli incubi) viene abbinata alla proiezione di immagini di film classici, con particolare predilezione per il genere horror. L'album, composto di undici tracce per quasi un'ora di musica, sembra quasi scritto apposta per far da colonna sonora ad uno dei capitoli di Nightmare, per sottolineare le bravate del caro Freddie Kruger, così abile a trarre in inganno le sue vittime truccando i loro incubi da sogni felici per poi piombargli addosso con tutto il suo carico di orrori. Tra tutte le tracce mi piace segnalare la bella Rain Forest, tributo agli animali che abitano il pianeta, un inno al regno animale cui troppo spesso l'uomo dimentica di appartenere e - anzi - crede gli appartenga. Poi c'è Quiet Promenade, traccia luminosa e piena di tepore che è valsa ai Riddle nientemeno che il premio Clipwave 2004 (indetto da Fandango) all'Arezzo Wave. Ma la mia preferita resta certamente Fumihito's Birthday, un brano dal non vago sapore nipponico, a metà tra una musica da manga giapponese ed una delle terribili filastrocche dei miei amici Overunit Machine. Un lavoro strano, ma piacevole, in parte ostico e certamente destinato ad orecchie fini e desiderose di suoni non d'intrattenimento, ma di qualcosa che provochi straniamento, lo stupore improvviso di chi contempli la bellezza e la complessità della natura. Enigma sonoro.
GIUDIZIO: W 1/2
Come ho già detto questo Riddle potrebbe far da colonna sonora a pellicole come Nightmare, oppure - e forse ancor meglio - ad un sequel di The Cell.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO M4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di M4M
sono ad oggi presenti 123 colonne sonore.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un film o una parola e trova la tua colonna sonora! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
 |
Kill Bill Vol. 1
Atmosfere orientaleggianti e malinconiche. Ecco il primo frame che viene in mente ascoltando questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|