
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Mele Bianche
di Jonathan Carroll (2003)
Vincent Ettrich è un uomo di successo, sia nel lavoro, sia con le donne. Questa sera è a cena con una nuova conquista, Coco. Un uomo si avvicina al suo tavolo e lo saluta: è Bruno Mann, un collega che non vedeva da tempo; Bruno gli chiede se può uscire un attimo: gli deve parlare... è urgente. Mentre Bruno inizia un racconto tutto concitato il cellulare di Vincent squilla: è sua moglie che lo avverte della morte di un collega, Bruno Mann appunto. Vincent quindi si sveglia di soprassalto: è nel suo letto. Tira un sospiro di sollievo, ma girati gli occhi trova addormentata accanto a sè la ragazza del sogno, Coco, che non aveva mai visto prima. Scostando una ciocca di capelli dal suo volto per guardarla meglio scopre un tatuaggio sul suo collo, o meglio una scritta: Bruno Mann. Sudore freddo. Sveglia la ragazza, le chiede come mai si trovi lì: sono mesi che si frequentano, è la risposta di lei... Coco è la sua ragazza. Che succede a Vincent? Cosa sta accadendo alla sua vita? Beh la risposta a queste domande viene data boccone dopo boccone nelle strane, avvincenti e stupefacenti 280 pagine di questo bel libro edito Fazi Editore. Benvenuti in un nuovo continente del pazzo mondo di Jonathan Carroll - che deve forse la sua lucida follia all'omonimia con il papà di Alice nel Paese delle Meraviglie - dove un uomo morto torna in vita per salvare suo figlio, ancora un feto ma destinato a salvare il mondo, dove Dio è un mosaico di infinite tesserine in continuo mutamento, dove il Caos è un omone grasso e malvagio che gira per le strade in smoking, dove la Morte è una lezione di Vita necessaria per apprendere informazioni cruciali su se stessi e sull'universo. L'autore de Il Paese delle Pazze Risate ci regala con questo Mele Bianche un altro meraviglioso viaggio nella Fantasia - che forse è semplicemente il nome di una dimensione parallela alla nostra - alla ricerca di possibili risposte alle mille domande che da sempre crucciano noi umani: Cosa succede dopo la morte? Esiste un Dio? Esiste il Male? Chi siamo? Da dove veniamo? Forse non sono le risposte che ci aspettiamo, probabilmente non sono rispondenti alla realtà delle cose, ma questo libro di Carrol certamente conferma il suo genio visionario, la sua spiccata capacità di ribaltare la realtà del quotidiano trasformandola in una magia, ora strabiliante, ora terrificante... leggendo l'opera di uno scrittore così una cosa è certa: non saprete cosa significhi noia. Mistico!
GIUDIZIO: WW 1/2
Perfetto alla regia della versione cinematografica di Mele bianche sarebbe Terry Gilliam, già dietro alla cinepresa dei visionari Brazil e L'esercito delle 12 scimmie.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|