
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Primo a morire
di James Patterson (2003)
Il serial killer è una figura ormai istituzionalizzata della letteratura e del cinema moderni, è ormai una sorta di anti-eroe che recita il ruolo di protagonista, spesso mettendo in ombra il buono che gli dà la caccia. Gli autori si trovano sempre più spesso a doversi inventare nuove sfaccettature della psicologia di questi characters, nuove efferatezze da fargli compiere. Patterson - rinomato ed apprezzato autore giallo d'oltreoceano - sceglie di far misurare la detective del dipartimento di polizia di San Francisco Lindsay Boxer con un assassino che colpisce giovani coppie alla prima notte di luna di miele: un modus operandi infame, l'omicidio che spezza oltre a due vite anche la speranza, la felicità, il sogno ed i progetti per il futuro... il futuro stesso. L'indagine appare subito complicata, il mistero avvolto in una sorta di nebbia simile a quella che avvolge l'isolotto di Alcatraz quando il sole sorge su Frisco. Chi potrà aiutare Lindsay a fermare questa mattanza? Le sue amiche, naturalmente: la simpatica patologa Claire, la testarda cronista Cindy e il procuratore dall'integrità di un'educanda (una rarità per gli americani, che vedono negli avvocati una sorta di setta satanica) Jill. Le quattro, durante una cena messicana nel dopo lavoro, decidono di unire le forze nelle indagini fondando il simpatico Women's Murder Club. Inutile dire che riusciranno a venire a capo del mistero e mettere alle corde il colpevole... L'idea di fondo della storia è intrigante, ma oltre ad essere mal sviluppata - in modo scontato, artificioso, banale - è scritta proprio male! Come Patterson abbia avuto così grande successo in patria non si capisce, soprattutto pensando ai mostri sacri con cui ha dovuto fare i conti sugli scaffali delle librerie d'oltreoceano!!! L'unico dubbio che mi rimane è sulle capacità di chi s'è occupato della traduzione, che se maldestra potrebbe svilire il libro, sebbene non tanto da affossarlo completamente. Promessa non mantenuta!
GIUDIZIO: 1/2 W
Da questo mediocre libro (edito Longanesi&C.) è stato tratto un altrettanto mediocre - e omonimo - TV-Movie nel 2003 (visto su "Il sabato in giallo" di Rai2... e già vi ho detto tutto!!!)... se qualche bravo sceneggiatore ci mettesse le mani, però, potrebbe diventare un serial thriller di grandissimo successo: l'idea come dicevo è davvero valida.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|