
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Grande freddo, Il
di Erica Spindler (2001)
Giugno 1978, California. Harlow Anastasia Grail, figlia di due stelle di Hollywood, viene rapita nel maneggio della villa di famiglia con il suo compagno di giochi Timmy. Lo spietato Kurt, mente del sequestro, in un accesso di furia per il mancato pagamento del riscatto richiesto, soffoca con un cuscino Timmy per poi - nonostante l'opposizione delle sue due complici - troncare di netto un mignolo ad Harlow e spedirlo come avvertimento ai genitori della bambina. Ma la notte successiva Harlow riesce a fuggire dalla sua prigione e a ricongiungersi alla famiglia. Sono passati ormai ventitrè anni da quei tragici avvenimenti, ma Anna North - questo il nuovo nome scelto da Harlow per lasciarsi il passato alle spalle - ogni notte rivive tutto nei suoi terribili incubi, ogni notte rivede il piccolo, adorato Timmy morire. Per cancellare le sue tracce Anna si è trasferita a New Orleans, lavora al The perfect Rose, un negozio di fiori di una coppia di amici gay - Bill e Dalton, anche suoi padroni di casa - ed è riuscita a pubblicare un paio di romanzi noir di discreto successo. Tanto che un giorno riceve dal suo editore una lettera di una giovane fan, Minnie, una bambina di undici anni che va matta per le sue storie oscure... l'emozione gioca un brutto tiro ad Anna, che d'impulso risponde alla piccola scrivendo sulla carta da lettera del negozio di Dalton. Un errore che potrebbe esserle fatale, che potrebbe rimettere Kurt sulle sue tracce e permettergli di trovere finalmente la sua vendetta. Inizia dunque un effetto domino che porterà un vero e proprio incubo a riaffiorare dalle spire del passato: la sua identità verrà preticamente svelata al mondo da un'intervista rilasciata dalla madre al canale E!, alcune giovani donne - rosse di capelli come Anna - verranno violentate ed uccise nei vicoli di New Orleans, la giovane amica di Anna - Jaye - verrà rapita ed una serie di minacce fin troppo chiaramente riconducibili a Kurt si scaricheranno come una doccia gelata sul capo dell'ex Principessina di Hollywood (come l'avevano soprannominata i telegiornali di ventitrè anni prima). Solo con l'auito appassionato del detective Quentin Malone e dello psicologo Ben Walker - entrambi attratti irresisitibilmente dall'avvenente scrittrice dai capelli ramati - Anna può sperare di mettere fine agli eventi che le hanno sconvolto la vita fino ad ora. Romanzo piuttosto ben scritto - anche se a tratti con toni eccessivamente da collana Harmony - questo Il grande freddo (edito I chiaroscuri Harlequin Mondadori) si fa leggere con scorrevolezza, ma ha un gravissimo difetto che ne rende la lettura ben meno emozionante di quanto si vorrebbe: fin da pagina 78 si intuisce chiaramente il bandolo della matassa che si svolge nelle successive 220 pagine della storia. Proseguire la lettura del libro sapendo già esattamente come andrà a finire, chi è il colpevole, perchè agisce come agisce e perchè ce l'ha con la protagonista ammazza non poco l'interesse. Lettura disimpegnata e del tutto non impegnativa, Il grande freddo è ideale per la spiaggia, dove il livello di concentrazione è assolutamente minimo. Scontato!
GIUDIZIO: W 1/2
Potenzialmente un buon thriller, se girato con più mistero di quanto non sia stato scritto dalla Spindler, Il grande freddo potrebbe essere interpretato da Sandra Bullock (come starà coi capelli rossi?!?) nei panni di Anna, Vince Vaughn in quelli di Quentin Malone ed Edward Norton in quelli di Ben Walker...
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|