
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
American Psycho
di Bret Easton Ellis (1996)
Dopo ben sette anni sono riuscito a rileggere - questa volta arrivando fino in fondo - American Psycho di Brett Easton Ellis: anche questa volta non è stata una lettura facile, nè tanto meno rilassante. American Psycho (edito Einaudi) è un incubo di carta ed inchiostro che prende vita nella mente del lettore, insinuandosi nei suoi pensieri quotidiani come un virus. Ellis utilizza il suo protagonista Patrick Bateman come feroce, estrema icona di un periodo storico: gli anni '80, l'era dell'apparenza in cui l'uomo è stato valorizzato per il corpo e non per lo spirito, ridotto a contenitore senza contenuto. Il vuoto interiore riempito inadeguatamente da loghi, marche e status symbols imbellettati da muscoli guizzanti ed abbronzature caraibiche lascia nel giovene rappresentante della casta degli yuppies una fame d'emozioni che trova sazietà nel peggiore dei modi. Torture, sevizie, sadismo ed efferati omicidi diventano una dipendenza, colorano di rosso sangue le notti di Patrick, che di giorno continua tranquillamente a condurre una vita apprentemente irreprensibile. La cosa che più colpisce nella scrittura minimalista di Ellis è la sua immediata capacità di evocare visivamente le scene narrate, rendendoci praticamente testimoni oculari delle nefandezze del giovane Bateman... e una volta assistito alle sue imprese - non esagero - non si è più gli stessi, si teme quasi di esser stati contagiati da un terribile virus che, da un momento all'altro, potrebbe liberare il mostro nascosto in noi. Raggelante ed inquietante è anche il pensiero che - atrocità come quelle qui narrate - non possano esser state studiate a tavolino... possibile che Ellis le abbia fantasticate, che le abbia messe in pratica, che sia stato davvero un Bateman nel mondo reale??? Terrificante!
GIUDIZIO: WW
Il film ispirato ad American Psycho è gia stato realizzato nel 2000, ma non è stato in grado di esprimere - fuor di splatter - il gelo interiore che si respira nello scritto di Ellis.
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |

 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|