
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Walhalla
di Cussler Clive (2002)
Libro di svolta nell'epopea di Dirk Pitt, destinato ad avere pesanti conseguenze nelle sue successive avventure - Odissea in primis - questo Walhalla (edito come tutti i libri di Cussler Longanesi & Co.) è costruito in modo classico, con tre balzi temporali di circa un millennio nelle prime cinquanta pagine. Estate del 1038 d.C.: una nave vichinga approda su una costa non meglio definita dell'America settentrionale, stabilendo un avamposto nella zona giudicata ospitale. Dopo un primo proficuo incontro con i nativi americani, si scatena una fuoriosa battaglia che vedrà sterminati quasi completamente i navigatori europei: solo in pochi riusciranno a riparare sulla nave e portarla in salvo col suntuoso tesoro in essa nascosto. Inverno 1894 d.C.: la nave Kearsarge avvista una sorta di mostro marino diretto contro di essa, quasi a volerla speronare; i colpi di cannone sparati contro la creatura non sembrano poterla nemmeno scalfire: l'impatto è letale per l'imbarcazione, che riporta ingenti danni... mentre l'animale si immerge, il capitano della Kearsarge crede di intravedere nel corpo della bestia un oblò, dal quale un cupo volto umano lo sta scrutando. Estate 2003 d.C.: il varo in grande stile della Emerald Dolphin, la più lussuosa e tecnologicamente avanzata nave da crociera di tutti i tempi, si sta tenendo nel cristallino Mar dei Caraibi, quando un devastante incendio divampa a bordo. I sistemi antincendio - sia automatici, sia manuali - non funzionano; i passeggeri sopravvissuti si accalcano alle scialuppe di salvataggio, che però sono già state distrutte dal fuoco: tutto sembra perduto. Senonchè l'S.O.S. immediatamente lanciato dal capitano viene raccolto dalla Deep Encounter della N.U.M.A. al comando di Dirk Pitt: giunti sul luogo del disastro lui e i suoi compagni riescono a trarre in salvo tutti i superstiti. Appare subito chiaro che il disastro sia stato causato dal sabotaggio, ma per quale ragione? A quale scopo? Parlando con una passeggera - la bella Kelly, figlia del professor Egan - Dirk ed il fido Al Giordino vengono a sapere che l'Emerald Dolphin montava una rivoluzionaria invenzione del padre: motori magnetoidrodinamici (quindi indipendenti dal giogo del petrolio), lubrificati con l'innovativo Silk 66. Decisi a scoprire cosa sia effettivamente accaduto, i tre si immergono, per ritrovarsi - una volta in superficie - da soli: qualcuno ha sequestrato la nave oceanografica con tutto l'equipaggio ed i sopravvissuti alla tragedia. In un turbillon di eroiche gesta - talvolta oltre l'improbabile - e di stupefacenti scoperte storico-archelogiche, i nostri eroi dovranno affrontare (e sconfiggere, avevate dubbi?) un'oscura organizzazione criminale guidata dal perfido Curtis Melin Zale, presidente della Cerberus Oil. Unica novità - non da poco - rispetto alle pecedenti avventure di Dirk Pitt l'apparizione dei suoi due figli gemelli, Dirk Jr. e Summer. Sicuramente avvincente, certamente leggero, questo come gli altri libri di Cussler sono strepitosi romanzi d'intrattenimento, ideali per godersi lunghe ore sotto l'ombrellone o sotto al piumone durante i piovosi pomeriggi invernali. Entertainment!
GIUDIZIO: WW 1/2
Dopo Recuperate il Titanic! e Sahara perchè non far vedere la luce dello schermo cinematografico anche a questo avvincente Walhalla? Perfetto ancora il bel Matthew McCounaghey nei panni di Dirk, ma per carità: eliminate Steve Zahn dal ruolo di Giordino...
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|