
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Mucho Mojo
di Joe R. Lansdale (2007)
Acclamato dalla critica, adorato dai fans, torna in ristampa Einaudi Mucho Mojo, secondo romanzo dedicato alle vicende di Hap Collins e Leonard Pine, irrequieti protagonisti di avventure decisamente fuori dall'ordinario. Al contrario di quanto accaduto nel precedente Una stagione selvaggia, Hap e Leonard all'inizio del romanzo non hanno nessuna intenzione di cacciarsi nei guai: ancora portano i segni della disastrosa operazione sulle sponde del fiume Sabine di qualche tempo prima. E le cose sembrano girare per il verso giusto: il vecchio zio Chester viene a mancare e lascia la sua casa ed un bel gruzzolo a Leonard, nonostante la rottura dei rapporti avvenuta qualche anno prima a causa dell'omosessualità dichiarata da quest'ultimo. Ad annunciarlo ai due inseparabili amici è l'avvocato Florida Grange: una black magic woman che farà subito girar la testa al romantico Hap. I nostri si trasferiscono nella nuova abitazione, con l'idea di ristrutturarla per poi metterla in vendita e fare un altro po' di soldi. Ma se Hap e Leonard non cercano guai, ecco che questi si mettono in caccia di loro due: vengono sono accolti poco amichevolmente in veranda dal gruppo di spacciatori di crack di colore che abita nella villetta accanto; come se non bastasse, durante i lavori di ristrutturazione, scoprono sotto al pavimento un baule d'acciaio: dentro spuntano buoni sconto per pizze e hamburger, giornali pedopornografici e lo scheletro di un bambino che non poteva avere più di otto o nove anni. Leonard non può credere che Chester si sia macchiato di un reato simile e decide strenuamente di indagare, partendo da indizi che lo zio sembra avergli lasciato: una copia di Dracula di Bram Stoker ed un quadro rappresentante la vicina villa in abbandono della famiglia Hampstead, dipinto dallo stesso Leonard in adolescenza. Con l'aiuto di un paio di poliziotti vecchio stampo - Charlie e Hanson - Hap e Leonard si lanceranno a capofitto in un'indagine ad altissimo rischio, scoperchiando un pentolone di marciume inenarrabile. Tra divertenti episodi di razzismo al contrario - a danno del bianco Hap - gag tutte da ridere e momenti di feroce drammaticità, Mucho Mojo esalta in ognuna delle sue 280 pagine l'abilità narrativa di Lansdale, il suo stile asciutto, il suo amore per le metafore grottesche e truculente regalandoci una lettura sempre godibile e mai fiacca. Imperdibile!
GIUDIZIO: WWW
Ho letto solo due romanzi (su sette) di questa serie e fatico a comprendere come mai nessuno si sia ancora cimentato a tradurli in cellulosa. Resto fedele a quanto detto di Una stagione selvaggia: sarebbero perfetti i fratelli Coen alla regia, sostituibili solo - e sarebbe un sogno - dal divino Tarantino. Nei panni di Hap sarebbe perfetto Javier Bardem. In quelli di Leonard? Ving Rhames, l'indimenticabile Marsellus Wallace di Pulp Fiction!
|
Filippo Nembrini
|

|
|
 |
 |
ARCHIVIO W4M |

|
Nell'archivio delle recensioni di W4M
sono ad oggi presenti 318 libri.
Per effettuare una ricerca inserisci qui di seguito un titolo,
un autore o una parola e trova il tuo libro! |
|
|
Puoi anche consultare l'archivio alfabetico dei titoli presenti:
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I |
J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S |
T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z |
#
|
|

 |
ULTIMI INSERIMENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Inferno
di Dan Brown
Dan Brown torna al suo personaggio più popolare, quel prof. Robert Langdon che tutto il mondo ha... |
|
|
|
 |
|
 |
|