
 |
Quante volte ti è
capitato di leggere un libro e augurarti che ne venisse fatto subito
un film?
W4M trasforma il tuo libro in un film! |
 |
|
 |
 |
 |
 |


|
 |
|
 |
|
 |
WELCOME TO THE NEWS |

 |
11/02/2011
ULTRACORPO, il nuovo corto di Michele Pastrello
Un reality horror disegna alla perfezione l'omofobia bieca della penisola
Michele Pastrello ( www.michelepastrello.it), dopo i molti riconoscimenti ottenuti da 32, riconferma di essere regista e sceneggiatore fuori da qualsiasi schema. La sua passione per il cinema horror è controbilanciata da una fortissima attenzione ai problemi sociali: se in 32 al centro dell'obiettivo della sua cinepresa c'era la questione ambientale, con Ultracorpo il fuoco si sposta sulla piaga dell'omofobia, che riempie con desolante costanza le cronache del nostro paese. Umberto (Diego Pagotto, già visto ne L'uomo che verrà di Diritti), idraulico colpito dalla crisi economica, seppur riluttante decide di accettare un lavoro a casa di un omosessuale: la sua passione per birra, sigarette e prostitute va pur alimentata in qualche modo. L'incontro con il suo cliente insinua però in lui dei pensieri che, di giorno in giorno più pressanti ed insistenti, sembrano avere il sopravvento, finché... Non voglio aggiungere di più: se avete occasione guardatelo!!! C'è molto su cui riflettere in Ultracorpo e - per gli amanti del cinema - c'è tanto di cui godere, in primis del parallelo interessante con un capolavoro di genere come L'invasione degli Ultracorpi. Un passo in più fatto da Michele verso il meritato successo? Noi di W2M ce lo auguriamo di cuore!
Filippo Nembrini |

|
|
 |
|
 |
|