06/12/2004
Festival dei Popoli al via con Cat Stevens e Schwarzenegger
Parte la 45° edizione del Festival dei Popoli
La prima giornata (venerdì 26 novembre) si svolgerà interamente all’Alfieri Atelier (via dell’Ulivo 6) e regalerà un programma quanto mai vasto e interessante. Due storie fotografano la controversa attualità statunitense: "Cat Stevens. A true story" (ore 16), perla della sezione Filmare la Musica, documentario del regista statunitense Jill Modabber, racconta, attraverso rari filmati e immagini d’archivio, il percorso del musicista (premio "Uomo della Pace 2004") e la transizione che lo ha portato ad abbandonare il ruolo di rockstar per abbracciare con totale devozione e fra lo stupore generale la religione musulmana. Una devozione che ha origine nel 1977 e che nel 2004 non gli ha permesso di varcare la frontiera Usa perché sospettato di essere legato ad organizzazioni terroristiche. Poi "Arnold alla conquista del West" (ore 23), in cui il regista britannico Alex Cooke - che sarà presente alla proiezione - ripercorre la straordinaria campagna elettorale di "Terminator" verso il Governo della California. Attraverso una serie di interviste a candidati, elettori e giornalisti, accompagnata da servizi e immagini trasmesse dalle televisioni americane, sono denunciati gli eccessi della politica-spettacolo in una satira divertente e ricca di stimoli. Inoltre, in prima serata, per il Concorso Internazionale, "The Yes Men" (ore 21), la storia di un gruppo che, attraverso internet, denuncia il Wto e i rischi della globalizzazione avvalendosi di singolari e parodistiche operazioni. Di straordinaria attualità "The Mountain village" (ore 18), un’interessante riflessione sul momento di sfrenato sviluppo economico cinese. Attraverso il racconto di un povero villaggio di montagna un’analisi delle drammatiche contraddizioni che vanno accentuandosi in Cina, paese con una delle economie più competitive del mondo ma anche con milioni di poveri senza alcuna prospettiva. Da segnalare anche il doppio appuntamento con il cinema d’animazione del sudafricano William Kentridge: "Zeno Writing" (ore 22.30) e "Tide Table" (ore 22.45). |